Scenari tagged "Buone Pratiche": 6
Scenari
Il parco giochi "riciclato"
Ecco la riappropriazione di uno dei contro-viali di viale Molise. In un futuro in cui il trasporto con autovetture private sia molto ridotto, questi spazi saranno riutilizzati per la socialita’ e la convivialita’, qui rappresentate da un parco giochi…
Orto Didattico -5
Nell’orto si lavora la terra, si fatica, si ride, si trema dal freddo, si semina, si innaffia, si scava, si sradica, si pianta, ma forse il momento più gratificante è quello appena prima di quando si raccoglie, quello cioè in cui si respira, si…
Orto Didattico -4
L’orto non è fatto solo di terra, ci sono altri elementi che contribuiscono a farlo funzionare. Ad esempio l’acqua, con i suoi impianti d’irrigazione, il compost, di cui abbiamo già parlato, ma anche la struttura che lo contiene e su cui magari si…
Orto Didattico -3
Una nuova tappa nella costruzione del compost, che nella sua manutenzione – continua e costante – trova una metafora dell’impegno e della dedizione richiesti a chi si occupa della vita di un orto. Una volta avviate, le compostiere hanno bisogno di…
Orto Didattico -2
Nella storia dell’orto didattico di parco Alessandrini c’è una cartolina dedicata ad una delle componenti più importanti nella realizzazione di un orto in generale: il compost. Una mattina di Gennaio, con quell’aria frizzante che tiene svegli e sotto…
Orto Didattico -1
Nella zona 4 di Milano sorge un orto didattico: com'era prima che iniziassero i lavori per la sua riqualificazione? Cosa significava visitare questo spazio, in stato di semi abbandono? Sono forse in pochi a sapere che nel parco Alessandrini, ai…