Orto Didattico -3
Curare il compost
Testo
Una volta avviate, le compostiere hanno bisogno di una cura costante. Come per una vecchia locomotiva, bisogna periodicamente “rimettere carburante” per fare in modo che il compost continui nel suo iter di trasformazione, e questo per il semplice motivo che, grazie a tutti i processi in atto, il compost perde parecchio volume col passare dei giorni. Un esempio di quanto sia sceso il compost anche solo una settimana dopo la sua partenza, può essere visto nelle immagini di questa cartolina.
Con l’intento quindi di curare il loro compost, i volontari del Comitato Inquilini Molise-Calvairate-Ponti e i partecipanti al progetto si sono ritrovati, e hanno cominciato a recuperare materiale da dedicare a questo scopo. Ecco quindi Costantino, Valerio, Paolo, Gioia e Luca mettersi a cercare rametti, più o meno grandi, da spaccare e sminuzzare per dare struttura al compost. Ma anche foglie secche, da aggiungere alla materia che già avevano accumulato. E poi ancora frutta e verdura del vicino Ortomercato, per dare nuova vita agli scarti, continuando una tradizione che avevano inaugurato la volta precedente, in un processo di rinnovamento della “lasagna” che deve essere costante perché funzioni.