Un Orto Didattico in città

Il percorso di nascita e crescita dell'interessantissimo esperimento dell'Orto Didattico di Parco Alessandrini, in concessione al Comitato Inquilini Molise-Calvairate-Ponti e che il progetto Milano, Cartoline da un Futuro Possibile ha avuto la possibilità e la fortuna di sostenere con strutture e competenze. Un'initinerario che parte dal passato, viaggia attraverso il presente e propone una forma per il futuro.

Orto Didattico -1

Sono forse in pochi a sapere che nel parco Alessandrini, ai limiti della zona 4 di Milano, sorge un orto didattico. Nel 2019 il Comitato Inquilini Molise-Calvairate-Ponti ha vinto la concessione dello spazio, che ha incontrato l'interesse del…

Orto Didattico -2

Una mattina di Gennaio, con quell’aria frizzante che tiene svegli e sotto un cielo ingrigito dalle nuvole, un gruppetto di persone si è riunito nel nome del compost. Qualche perplessità iniziale non li ha scoraggiati, e le compostiere sono state…

Orto Didattico -3

Una volta avviate, le compostiere hanno bisogno di una cura costante. Come per una vecchia locomotiva, bisogna periodicamente “rimettere carburante” per fare in modo che il compost continui nel suo iter di trasformazione, e questo per il semplice…

Orto Didattico -4

All’inizio del suo viaggio, l’orto didattico potremmo dire fosse in un cattivo stato di salute. La terra era buona, e questo è un ottimo punto di partenza, ma era incolta, soffocata dalle erbacce. Intorno poi, la rete che lo conteneva era incerta,…

Orto Didattico -5

Questa cartolina ci porta direttamente nella tarda mattinata di un giorno della fine di Luglio. In città non si muove una mosca. Quelle poche persone che sono in giro ora che il caldo comincia a salire sul serio si affrettano a tornare a casa, o a…
Grazie al Comitato Inquilini Molise-Calvairate-Ponti e a tutti i partecipanti